La Cina prepara una portaerei a propulsione nucleare – Cambiando l’equilibrio nel Pacifico
Kyle Mizokami, in un articolo in Meccanica popolare (26 febbraio 2025), descrive come la Cina si stia avvicinando alla costruzione della sua prima portaerei a propulsione nucleare, che modificherebbe significativamente l'equilibrio strategico nell'Oceano Pacifico. Ad oggi, le portaerei cinesi (Liaoning, Shandong e Fujian) sono convenzionali, bruciano petrolio e richiedono rifornimenti costanti, limitandone l'autonomia. L'adozione della propulsione nucleare – come nel caso delle portaerei statunitensi Nimitz e Ford – consentirebbe alle navi cinesi di navigare per mesi senza rifornimento.
La Cina sta lavorando a un nuovo e potente reattore navale nel Sichuan (Base 909), in grado di alimentare grandi navi da guerra. Sebbene la quarta portaerei cinese non sarà a propulsione nucleare, lo sviluppo dimostra che navi di questo tipo sono prossime alla realizzazione. Una portaerei cinese a propulsione nucleare sarebbe in grado di operare fino alle coste statunitensi, rafforzando la proiezione di potenza globale della Cina e riducendo il vantaggio strategico degli Stati Uniti.
🔗 Leggi l'articolo originale su Popular Mechanics