Un piccolo reattore SMR può alimentare una città di 100.000 persone?

Reattore SMR Piccola città

Reattore SMR Piccola città

I piccoli reattori nucleari modulari, noti come SMR (Piccoli reattori modulari), stanno guadagnando sempre più terreno come soluzione energetica sostenibile e sicura per le esigenze future. Ma un singolo SMR può coprire il fabbisogno di un'intera città con una popolazione di 100.000 abitanti?

In questo articolo esamineremo le capacità, i limiti e i vantaggi di un SMR, soprattutto in relazione a una città di queste dimensioni.

Che cosa è un SMR?

IL SMR Sono reattori nucleari più piccoli, prodotti in fabbrica e trasportati prefabbricati fino al sito di installazione. Invece di produrre migliaia di MW come i reattori convenzionali, gli SMR variano da 50 a 300 MW per unità. Il loro principale vantaggio è la flessibilità di installazione e una maggiore sicurezza grazie ai sistemi di raffreddamento passivi.

Di quanta energia ha bisogno una città di 100.000 abitanti?

Il consumo di energia dipende dalla posizione geografica, dal tenore di vita e dalle industrie locali. In generale:

  • Il consumo medio di elettricità pro capite nell'UE è di circa 6.000 kWh/anno.

  • Per 100.000 abitanti, ciò equivale a 600.000.000 kWh/anno, questo è 600 GWh/anno.

  • Ciò si traduce in circa 68 MW di potenza continua, considerando che l'anno ha 8.760 ore.

Un SMR può soddisfare questa esigenza?

La risposta è , e anche con relativa facilità:

  • Un tipico SMR, come NuScale VOYGR-1, produce circa 77 MW di potenza elettrica.

  • Questa quantità è sufficiente a coprire il fabbisogno annuale di una città di 100.000 abitanti, anche in caso di maggiori richieste nel periodo invernale o per le strutture comunali.

città dei reattori nucleari

Vantaggi dell'utilizzo di SMR per le città

  1. Autonomia energetica – La città non dipende dalle reti di trasporto centrali.

  2. Fornitura stabile – Gli SMR non sono influenzati dalle condizioni meteorologiche come le fonti rinnovabili.

  3. Basse emissioni di CO₂ – Funzionano senza inquinanti.

  4. Potenza scalabile – È possibile combinare più unità a seconda della crescita della popolazione.

Leggi anche  Chi ha scoperto l'energia nucleare?

Preoccupazioni e sfide

  • Licenza:L'installazione di un reattore nucleare è soggetta a rigide normative.

  • Accettazione pubblica:L'energia nucleare continua a suscitare paura nella popolazione.

  • Costo dell'investimento:Sebbene gli SMR siano più economici dei grandi reattori, restano costosi rispetto ad altre tecnologie.

Conclusione

La tecnologia SMR rappresenta una soluzione promettente per l'autonomia energetica nelle città di medie dimensioni. Un singolo SMR può alimentare in modo affidabile una città di 100.000 abitanti, offrendo energia pulita e continua con un impatto ambientale ridotto. Il futuro di questa tecnologia dipenderà principalmente dall'accettazione sociale e dagli sviluppi normativi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian